Capodanno 2026 a Cattolica
Cosa fai a Capodanno?
Ogni anno ci pongono questa domanda spiazzante, sempre a bruciapelo, ma quest'anno tu hai già la risposta.
Rispondi soltanto: Io a Capodanno sarò a Cattolica!
Qui al mare, il Capodanno si vive tra luci, ghiaccio e tradizione nel cuore della città. Le vie del centro si trasformano in un incantevole Bosco di Luce, con luminarie calde che avvolgono piazze e strade in un'atmosfera magica da condividere con chi ami.
La Riviera romagnola non è solo meta di turismo nella stagione estiva, ma offre esperienze e relax tutto l’anno. Che si fa di solito a Capodanno quindi?
Ecco per te una lista di eventi e iniziative frizzanti nella città di Cattolica per festeggiare insieme l’inizio del nuovo anno:
- Christmas Village: L'evento centrale del Natale, che anima la città da fine novembre a inizio gennaio con varie iniziative; Il mare d’inverno e le luci natalizie del Cattolica Christmas Village offrono uno scenario incantevole, perfetto per una celebrazione intima e al contempo travolgente. Nel cuore del Bosco di Luce, il progetto che illumina la città durante le festività natalizie, anche la notte di San Silvestro diventa un grande spettacolo a cielo aperto.
- Cattolica on Ice: La pista di pattinaggio su ghiaccio in piazza Primo Maggio, aperta dal 30 novembre 2025 al 6 gennaio 2026.
- Mercati e casette: Lungo viale Bovio e via Matteotti troverai mercatini con prodotti tipici e gastronomici, aperti dal 30 novembre.
- Ruota Panoramica: Installata in piazza Roosevelt, sarà un'attrazione per grandi e piccini.
- Capodanno: dalle ore 17 alle 2 Radio Show e DJ Set diffuso in collaborazione con Radio Bruno, Radio Sabbia e Radio Gamma: un percorso musicale che accompagna la città fino alla mezzanotte, tra piazze, vie illuminate e punti di intrattenimento.
- Natale all'Acquario di Cattolica: Un programma speciale che include i presepi sommersi, eventi e la possibilità di assistere alle cibature degli animali.
- Spettacoli teatrali:"Un uomo solo": Mercoledì 4 dicembre, "Totò e Vicé": Enzo Vetrano e Stefano Randisi saranno in scena.
- Eventi nei giardini: In piazza Roosevelt, la "foresta ghiacciata" e l'Igloo di Babbo Natale offriranno spettacoli e animazioni.
- Accensione delle Luminarie: Il 29 novembre 2025, con il via ufficiale al periodo natalizio.
- Concerto di Capodanno: La notte di San Silvestro si festeggia con musica e un dj-set.
- Il "Tradizionale Bagno di Capodanno" a Cattolica si tiene il 1° gennaio 2026 sulla spiaggia libera antistante Piazza Primo Maggio. L'evento, che è una tradizione di buon auspicio, solitamente prevede il ritrovo dei partecipanti intorno alle 9:00 per poi fare il bagno nel mare d’inverno, per un inizio anno rivitalizzante!
Eventi e tradizioni natalizie nella provincia di Rimini e San Marino:
- Mille e un Natale a Rimini: Un vasto programma che include mercatini, presepi (tra cui uno di sabbia), una pista di pattinaggio e una serie di concerti per festeggiare il Capodanno.
- 29 dicembre 2025 Piazza Malatesta Edoardo Bennato in concerto!
- 31 dicembre “Festa grande” Rimini accende la notte di Capodanno con la grande festa di musica dance nelle piazze del centro storico. Un emozionante dj set a cielo aperto per far ballare la città tra luci, ritmo e divertimento. Un grande dancefloor diffuso con 10 feste in 10 spazi per un Capodanno coinvolgente, tutto da vivere tra il cuore di Rimini e la marina.
- Presepi artistici: Oltre a quello di sabbia a Rimini e quello della Marineria a Cesenatico, ci sono altri presepi caratteristici come il "Presepe della Marineria" a Cesenatico, il "Presepe di Sale" a Cervia, e le iniziative a Longiano, Comacchio e Bertinoro.
- 50ª Fiera del Formaggio di Fossa di Sogliano DOP: Un appuntamento che si svolge le domeniche 23 e 30 novembre e il 7 dicembre 2025, dedicato al formaggio di fossa e ad altri prodotti tipici.
- Fiera degli Alberi di Natale: non è un unico evento, ma si riferisce a diversi mercatini che si svolgono in Riviera Romagnola durante il mese di dicembre, in particolare a Cattolica, Rimini e Riccione.
- San Marino: Il Natale delle Meraviglie e la Festa di Capodanno in Piazzale “Lo Stradone”. Spettacoli di luce, mercatini tradizionali, eventi ed attrazioni originali dedicati alle famiglie il Centro Storico si trasforma in un luogo incantato. La notte di San Silvestro invece il centro storico si animerà con DJ set e spettacoli, culminando con i fuochi d'artificio a mezzanotte.
- San Marino: il 1° gennaio 2026 si terrà il tradizionale concerto per il Nuovo Anno della Banda Militare di San Marino, diretta dal Maestro Stefano Gatta.
Eventi e tradizioni natalizie nelle vicine Marche:
Spostandosi a sud, vi ricordiamo che le Marche sono davvero a un passo da noi e svalicare può essere una vera emozione! Ecco gli eventi marchigiani oltre il confine regionale:
- Gradara, Il Castello di Natale. Nel cuore del borgo di Gradara il Natale accende luci, emozioni e desideri. Passeggiando tra vicoli incantati si incontrano elfi danzanti, Babbo Natale nella sua accogliente dimora, la simpatica Befana e tanti momenti da condividere.
- Pesaro, Concerto di Capodanno: Si terrà il 1° gennaio 2026 alle ore 17:00 presso l'Auditorium Scavolini. In programma la deliziosa e festosa Nona Sinfonia di Dmitrij Shostakovic, simbolo di pace e augurio di un mondo non più dilaniato dalle guerre. I biglietti saranno in vendita dal 10 dicembre 2025.
- Mondolfo, MIU DISCO DINNER: Per la sera del 31 dicembre è prevista una festa a tema "viaggio interstellare" con cenone, spettacolo e party disco.
Pubblicata il 21/11/2025
